Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
REALIZZAZIONE DI SPAZI LABORATORIALI E PER LA DOTAZIONE DI STRUMENTI DIGITALI PER L’APPRENDIMENTO DELLE STEM
Giovedì, 13 maggio 2021
Nota m_pi.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE.U.0010812.13-05-2021
STEM: contributo per l’acquisto di attrezzature per l’educazione alle STEM.
Il contributo per l’acquisto delle attrezzature per l’educazione alle STEM è pari ad euro 16.000,00 per ciascuna istituzione scolastica. Tenuto conto che le risorse complessive sono pari a 51,7 milioni di euro, sarà possibile finanziare oltre 3.200 scuole.
DESTINATARI:
Potranno inviar ela candidatura:
- Le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione
- I Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)
Ogni istituzione scolastica può concorrere per un solo progetto, pena l’esclusione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E DOCUMENTAZIONE:
Le istituzioni scolastiche ed educative statali che intendono presentare la propria proposta progettuale devono inoltrarla a partire dalle ore 15.00 del giorno 14 maggio 2021 ed entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 15 giugno 2021, compilando l’apposito formulario di candidatura tramite la piattaforma “PNSD – Gestione Azioni”.
TIPOLOGIA DI ATTREZZATURE ACQUISTABILI:
-
attrezzature per l’insegnamento del coding e della robotica educativa (robot didattici di ogni dimensione, set integrati e modulari programmabili con app, anche con motori e sensori, droni educativi programmabili); 3 PUNTI
-
schede programmabili e kit di elettronica educativa (schede programmabili e set di espansione, kit e moduli elettronici intelligenti e relativi accessori); 3 PUNTI
-
strumenti per l’osservazione, l’elaborazione scientifica e l’esplorazione tridimensionale in realtà aumentata (kit didattici per le discipline STEM, kit di sensori modulari, calcolatrici graficosimboliche, visori per la realtà virtuale, fotocamere 360°, scanner 3D); 3 PUNTI
-
dispositivi per il making e per la creazione e stampa in 3D (stampanti 3D, plotter, laser cutter,invention kit, tavoli e relativi accessori); 3 PUNTI
-
software e app innovativi per la didattica digitale delle STEM. 3 PUNTI